Firmata ieri notte da Ance e sindacati di categoria la nuova piattaforma del Contratto degli Edili
Molte aziende del settore della posa dei pavimenti e massetti interessate
Il rinnovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, scaduto il 30 giugno 2016, dopo mesi di intenso confronto, è stato firmato da Ance, Associazioni cooperative e Sindacati nazionali edili mercoledì 18 luglio 2018.
Il Ccnl si applica dal 1° luglio 2018 al 30 settembre 2020 ai rapporti di lavoro in corso alla data del 1° luglio 2018 o instaurati successivamente.
Aumenti sui minimi tabellari (55 euro per l’operaio comune), debutta il fondo sanitario, partite Iva nelle Casse edili
------------------------------------------
Dopo lunghe trattative è stato firmato ieri da Ance, assieme alle Organizzazioni cooperative di settore, e i rappresentanti di Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil il rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei lavoratori (Ccnl) dell’edilizia. Una firma che è stata sofferta vista la dura crisi in cui versa da oltre dieci anni il settore.
Tra i punti qualificanti dell’accordo: un protocollo imprese-sindacati che contiene alcune azioni unitarie per il rilancio del settore, l’istituzione di un Fondo sanitario nazionale per i lavoratori dell’edilizia, incentivi mirati a promuovere l’occupazione giovanile e le nuove assunzioni e a sostenere i prepensionamenti; il rafforzamento dell’efficienza del sistema bilaterale.